rivisitazione di -New York moovie-1938,
Room in New York,1923 Edward Hopper
HOPPER dipingeva con parsimonia , ma non prendeva in mano un pennello se tutto non era già ben chiaro e nitido nella sua mente .
Alle nuove generazioni infatti ,abituate a consumare esperienze dietro schermi virtuali ,
vorrei dedicare il ricordo di una delle opere più emblematiche e durature dell’ artista :
L’ atrio oscuro ed avvolgente delle sale di un tempo…un cinema caldo e rappresentativo , intrinseco di fama e valore ,vestito di drappeggi e di poltrone rosso velluto.
Tutto in quei luoghi era riconoscibile e ricercato , così come quel senso di evasione ,trasgressione ed eterea libertà .
Il cinema viveva , già da un po’ in tutto il mondo ,la sua vera etá dell’ oro.
L immagine di una donna raffigurata , che nella sua figura si valorizzava solo in quei lussiosi luoghi , con le sue forme , e le sue luci e i suoi volumi , così in grado di evocare tutta la loro seduzione .
In fondo tutto rimanda alla stessa consapevolezza in ‘ ROOM IN NY’ , dove Hopper conduce il nostro sguardo dentro l’intimità di una vita di coppia.
Una finestra come schermo , una vita in casa da osservare ?
Il prezzo originale era: 1.000,00 €.800,00 €Il prezzo attuale è: 800,00 €.
1 disponibili
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.